sono le frasi che più spesso sentiamo pronunciare dagli amici della Fabbrica, dai familiari delle persone di cui ci prendiamo cura e dai nostri volontari, in occasione di…
cui hanno contribuito cucinando, servendo il pranzo, mettendo la musica o preparando la festa!
insieme alle persone di cui ci prendiamo cura e a tante altre, a cui hanno messo a disposizione la loro competenza tecnica o il loro tempo libero.
che hanno sostenuto proponendo agli amici i biglietti o aiutando a trovare nuovi modi e contesti per distribuire le nostre uova.
Ognuna di quelle iniziative porta con sé lo stile della Fabbrica: un luogo aperto a tutti che favorisce lo scambio, la condivisione, l’incrocio fra esperienze, e che fa dell’integrazione una corretta pratica.
L’obiettivo primario della distribuzione dei blocchetti della Lotteria del Chinino, per esempio, è quello di far conoscere il progetto della Fabbrica a più persone possibili. Come un pranzo da Chinino Food o un corso di restauro a FabbricArte, anche la Lotteria e la sua festa di estrazione vogliono essere un’opportunità per l’esterno: per vivere dei momenti piacevoli e spensierati, ma consentono anche di entrare in contatto con un progetto o una dimensione, la disabilità, che difficilmente incrocerebbe nel proprio quotidiano.
Con la Fabbrica del Chinino vogliamo lavorare con e per le persone, tante persone, vogliamo lavorare sulla quantità nella qualità dell’incontro. VI ASPETTIAMO!